Per chi non possiede un messale romano in formato cartaceo, si mettono a disposizione dei link e testi per permettere al fedele di seguire le parti principali della Santa Messa celebrata nella forma che prevede delle parti in latino.
A quale liturgia stai per partecipare?
VETUS ORDO MISSAE
La Messa Tridentina o Vetus Ordo, fu la forma della liturgia eucaristica della maggior parte della Chiesa fino alla pubblicazione dell’edizione del Messale promulgata da papa Paolo VI nel 1969 a seguito del Concilio Vaticano II.
NOVUS ORDO MISSAE
Editio Typica III in latino
“[112.] La Messa si celebra o in lingua latina o in altra lingua, purché si faccia ricorso a testi liturgici approvati a norma del diritto. Salvo le celebrazioni della Messa che devono essere svolte nella lingua del popolo secondo gli orari e i tempi stabiliti dall’autorità ecclesiastica, è consentito sempre e ovunque ai Sacerdoti celebrare in latino.”
Estratto dall’istruzione Redemptionis sacramentum, approvato da papa Giovanni Paolo II nel 2004