Indice

Tanti contenuti di fede cattolica che potrebbero essere la risposta alle domande che ti porti nel cuore. Lasciati guidare

BEATA VERGINE MARIA

In questa sezione ci sono due approfondimenti: il primo riguarda le apparizioni più conosciute (e approvate dalla Chiesa) della Beata Vergine Maria. Per ciascuna, sono state riportate alcune parole chiave del messaggio che è stato consegnato. Il secondo approfondimento riguarda i principali titoli ed onori che Le sono stati conferiti nei secoli e si riporta anche la data di ricorrenza.

I SANTI, PERSONE COME NOI

In questa sezione sono riportate citazioni e curiosità dei Santi, suddivisi per mese e giorno. Si resterà stupiti nel constatare che sono state persone come noi: in cammino per conoscere, amare e servire Dio. Alcuni potrebbero anche avere una storia simile alla tua oppure aver detto delle parole che stavi cercando da tempo. La sezione è arricchita da molti contenuti (collegamenti a libri, video, ecc..).

PREGHIERE

In questa sezione sono raccolte alcune preghiere composte dagli stessi Santi e sono state raggruppate per tipologia per facilitare la ricerca (es.: di consacrazione, di ringraziamento, di lode e adorazione). Possono essere recitate in qualsiasi momento: durante la giornata, al termine della Santa Messa o durante l’Adorazione Eucaristica.

IN CAMMINO… TESTIMONIANZE

In questa sezione si possono trovare i nomi di alcune persone che la Chiesa ha dichiarato “Venerabili” e “Servi di Dio”. Infatti, perché la Chiesa possa proclamare una persona “santa” sono necessari dei passaggi preliminari. Ci sono anche nomi di persone che sono morte in “odore di santità”. Buona navigazione!

LEGGI DEI LIBRI

In questa sezione è presente una piccola raccolta di titoli di libri religiosi, molti dei quali strettamente connessi alla sezione “I Santi, persone come noi”. Vengono offerti degli spunti sia per riflettere che per crescere e fortificare la fede; si offre infatti una sintesi dei libri, alcune citazioni per introdurlo e, ove possibile, il link per scaricare la versione gratuita in formato PDF.

RISCOPRI LE DEVOZIONI

Sapevi che alcune pratiche di preghiera sono state rivelate da Gesù o dalla Vergine Marina ai mistici? Il Santo Rosario è una di queste ma non è l’unica.

Queste devozioni, oltre a essere volute dalla Divina Volontà, possono aiutarti a crescere nel cammino di fede.

PRATICA LA COMUNIONE SPIRITUALE

Ne hai mai sentito parlare?

Oltre alla Comunione Sacramentale, Gesù si dona a noi tramite la Comunione Spirituale. Quale migliore nutrimento esiste per l’anima se non cibarsi spiritualmente del Suo Corpo e del Suo Sangue?

NON DIMENTICARE LA REDEMPTIONIS SACRAMENTUM

É l’istruzione preparata dalla Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti che illustra come l’Eucaristia deve essere celebrata per evitare gravi abusi da parte di vescovi, sacerdoti, diaconi e fedeli. Il documento è stato approvato da papa Giovanni Paolo II il 19 marzo 2004.

SUI SOCIAL OGNI GIOVEDì ORE 20.00 NUOVO POST

Sì e ti spiego perché…

LA SANTA MESSA IN LATINO

Si riportano alcune parti in latino ed italiano della Santa Messa Vetus Ordo Missae e Novus Ordo Missae (Editio Typica III in latino) per permettere al fedele di seguire e partecipare attivamente ala celebrazione.

PREGHIERE

Si riportano delle preghiere preparatorie per la Santa Messa (valide per qualsiasi rito cattolico) e di ringraziamento alla Santa Comunione. Alcune di esse sono riportate anche nella lingua latina

CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA SECONDO S. PIO X

Il catechismo è solo per i bambini?

Certo che no! Abbiamo costantemente bisogno di ripassare i concetti fondamentali della Chiesa Cattolica ed abbiamo anche il dovere di approfondirli. Ecco perché propongo il Catechismo di San Pio X il quale è una sintesi del catechismo unico del “Congresso Catechistico Nazionale” svolto a Piacenza nel 1889; è strutturato in domande brevi con relativa risposta. Dopo il Concilio Vaticano II (1962-1965) il Catechismo di San Pio X cadde in disuso e fu progressivamente abbandonato a favore di strumenti più recenti come il Catechismo Olandese e il Catechismo della Chiesa Cattolica, pubblicato nel 1992.

Una domanda sorge dunque spontanea: è ancora valido?

Intervista a Joseph Ratzinger sul Catechismo di Pio X per il mensile cattolico “30 Giorni” nel 2003 (ai tempi era ancora cardinale): “La fede come tale è sempre identica. Quindi anche il Catechismo di san Pio X conserva sempre il suo valore”.

Mettiti alla prova! Saprai rispondere a tutte le domande?

Per conoscermi clicca QUI – Per leggere il regolamento della privacy clicca QUI